Cucina funzionale Alba: progettare la razionalità degli spazi per garantire massima operatività

Progettare un ambiente dedicato alla cucina significa adottare soluzioni in grado di rispondere in modo concreto alle molteplici esigenze quotidiane. La cucina funzionale persegue tale obiettivo organizzando gli spazi in maniera razionale, per rendere agevole l'operatività grazie ad una distribuzione ottimale delle zone e degli elementi.

Rispetto ai tradizionali modelli che vedevano un susseguirsi lineare dei vari settori, la cucina lineare Alba non riesce ad offrire la stessa praticità d'uso, a causa di una disposizione degli ambienti non sempre funzionale agli specifici compiti da svolgere. Solo grazie alla netta distinzione di aree operative e zone dispensa, come avviene nella cucina funzionale, è possibile massimizzare l'efficienza e garantire comfort a chi vi opera.

Gli arredatori da tempo applicano questo modus operandi, personalizzando gli schemi in base alle dimensioni e alle abitudini di ciascunoL'esperienza pluriennale maturata ha permesso di affinare metodologie tendenti a razionalizzare al massimo la pianta, ottimizzando spostamenti e tempi senza rinunciare ad uno stile raffinato.

Cucina funzionale Alba: Organizzazione razionale degli spazi

L’organizzazione razionale degli spazi in cucina, detta anche "cucina funzionale", mira a disporre gli elementi in modo ottimale per massimizzarne l'efficienza e la praticità d'uso. Le cucine moderne Alba seguono principi ergonomici volti a ridurre gli spostamenti e ad avere tutto ciò che serve sempre a portata di mano. Gli arredi sono studiati per separare nettamente le zone di lavoro e di conservazione degli alimenti, secondo le più aggiornate norme sull'igiene.

Nella cucina funzionale le zone sono delimitate in base alle attività svolte. L'area cottura è centralizzata e ben illuminata, con piani di lavoro di dimensioni adeguate disposti a isola per consentire la massima libertà di movimento. Vicino al piano cottura trovano posto il lavello e la zona di preparazione dei cibi, per limitare al minimo gli spostamenti durante la fase di cucina.

Gli elettrodomestici sono integrati oppure a vista e facilmente accessibili, in modo da ridurre al massimo i tempi di esecuzione delle varie fasi lavorative. Particolare attenzione è posta nell'organizzare lo spazio per la conservazione e la dispensa degli alimenti secondo criteri funzionali, con ripiani, cassette e contenitori di dimensioni e altezze graduate.

I mobili a muro e le varie mensole devono essere sfruttati in verticale per ottimizzare al massimo gli spazi, aumentando al contempo la superficie a disposizione. Tutto ciò rende la “cucina funzionale” un ambiente organizzato in modo razionale ed efficiente, atto a snellire i tempi e rendere più agevole lo svolgimento delle varie fasi della preparazione dei pasti nel rispetto delle moderne esigenze.

 

Cucine funzionale: Quando razionalità significa praticità

Quando si progetta una cucina, è necessario ricercare un equilibrio perfetto tra razionalità e praticità. Nelle cosiddette cucine funzionali questo equilibrio risulta particolarmente riuscito. In esse, infatti, la razionalizzazione degli spazi e delle aree lavorative non avviene a discapito della funzionalità ed ergonomia degli ambienti. I principi di progettazione ergonomica mirano a limitare al minimo gli spostamenti richiesti per lo svolgimento delle varie attività, così da agevolare il lavoro quotidiano.

Le zone sono distinte e separate in maniera nitida, per assolvere al meglio i rispettivi compiti senza interferenze: l'area cottura è al centro, con lavaggio e predisposizione a lato; i mobili di servizio e dispensa forniscono tutto l'occorrente in modo sensato. Gli arredi, pensati nei minimi dettagli, esaltano questo equilibrio: le dimensioni e inclinazioni dei piani, le altezze dei mobili, la scelta di accessori coordinati fanno sì che tutto ciò che serve risulti rapidamente reperibile e comodo da utilizzare.

Tale impostazione risulta ben più razionale rispetto alle tradizionali cucine classiche Alba, dove spesso la carenza di spazi dedicati e la dispersione degli elementi rendono più dispersivo il lavoro. La cucina funzionale vuole coniugare appieno razionalità ed ergonomia, per facilitare i movimenti ed efficientare i processi di preparazione grazie ad un ambiente pensato nei minimi particolari.

Articoli Correlati


Finanziamenti su misura

Scegli il finanziamento più conveniente e che meglio si adatta alle tue esigenze. Arreda la tua casa senza pensieri.


ARREDAMENTI DESTEFANIS s.a.s di Masciavè Andrea&CVia Paruzza 30, 12051 - Alba (CN) - Tel: 0173440658 - P.IVA: 01920750047 - Codice Fiscale: MSCNDR77R08A124K
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da  EDYSMA e FM MARKETING in conformità agli standards di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)